Help

Quick start

  1. Crea una directory locale chiamandola, ad esempio, "prova_categoria".
  2. Copia le tue immagini nella directory "prova_categoria".
  3. Apri una connessione FTP con la galleria remota.
  4. Carica le directory locale "prova_categoria" nella tua directory "galleries" remota. Imposta i diritti di accesso a 777 sulla directory caricata.
  5. Accedi alla tua PhpWebGallery come amministratore.
  6. Vai su Amministrazione -> Immagini -> Miniature. PhpWebGallery trovera' le immagini nella directory "prova_categoria" senza miniature e ti chiedera' di crearle.
  7. Vai su Amministrazione -> Generale -> Sincronizza. Seleziona l'opzione "directory + file", deseleziona "effettua solo una simulazione" ed avvia la sincronizzazione.
  8. Fatto!!! Hai creato una categoria chiamata "prova_categoria" alla base della tua galleria.

Aggiunta degli elementi

Miniature

Autorizzazioni all'accesso

Utenti e gruppi

Immagini caricate dagli utenti

PhpWebGallery offre la possibilita' agli utenti di caricare immagini nella galleria. Per dare agli utenti tale possibilita' occorre:

  1. autorizzare il caricamento in ciascuna categoria ( Amministrazione -> Categorie -> Gestisci e cliccando sull'icona di modifica della categoria oppure Amministrazione -> Categorie -> Carica)
  2. dare i diritti di scrittura per tutti nelle directory delle categorie (utenti, gruppi e altri)

Il file caricati dagli utenti non sono visibili direttamente sul sito in quanto devono essere convalidati da un amministratore. A questo scopo un amministratore puo' recarsi in Amministrazione -> Immagini -> In attesa per convalidare o respingere i file proposti e quindi sincronizzare il filesystem con il database.

Collegamenti tra elementi e categorie e le categorie virtuali

  • PhpWebGallery tiene separati gli elementi delle categorie in funzione della loro collocazione nelle directory, e le visualizza di conseguenza: ad ogni directory sul server corrisponde una categoria sul sito.
  • E' pero' possibile collegare un elemento ad una categoria semplicemente creando un'associazione sulla pagina di modifica dell'elemento o dalla sezione relativa alle informazioni di tutte gli elementi di una categoria.
  • Usando questo stesso principio e' possibile creare delle categorie virtuali alle quali non corrisponde alcuna directory fisica. E' possibile creare categorie virtuali da Amministrazione -> Categorie -> Gestisci.

Informazioni

  • Dopo aver creato la tua galleria, modifica le proprieta' di visualizzazione di default dal Amministrazione -> Configurazione -> Visualizzazione di default. In questo modo ogni nuovo utente visualizzerra' la galleria con le impostazioni da che potra' personalizzare a sua volta.
  • Per qualunque domanta, non esitare a visitare il forum disponibile sul sito ufficiale di PhpWebGallery sul quale troverete anche un'ampiadocumentazione in cui potrete trovare risposte ai vostri dubbi.